Santa Cecilia Cantine Planeta
“Santa Cecilia è il nostro vino di punta dalla più importante varietà siciliana: il Nero d’Avola. Nasce da un lungo lavoro di ricerca del luogo migliore per fare un grande vino con questa varietà. Per questo siamo andati a Noto, luogo di origine di questa varietà dove insiste la DOC Noto, all’estremità meridionale della Sicilia. Con le sue terre bianche e le sue vigne antiche è l’epicentro della coltivazione del Nero d’Avola. Un vino che terre bianche e le sue vigne antiche è l’epicentro della coltivazione del Nero d’Avola. Un vino che è espressione di eleganza, potenza, equilibrio ed esaltazione dei profumi unici delle terre di Sicilia, ed oggi finalmente punto di riferimento per i rossi di uve autoctone siciliane. Il suo nome deriva da quello della nostra famiglia: Planeta di Santa Cecilia.”
- CLASSIFICAZIONE: DOC Noto
- VARIETA’: 100% Nero d’Avola
- PRIMA ANNATA DI PRODUZIONE: 1997
- COMUNE DI PRODUZIONE: Noto (SR)
- CANTINA DI PRODUZIONE : Buonivini
- NOME DEL VIGNETO: Buonivini
- ALTIMETRIA : 50 metri
- RESA PER ETTARO: Nero D’Avola 85 q.li , 1,8Kg. per pianta
- SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Controspalliera, cordone speronato
- DENSITA DI IMPIANTO: 5.000 piante per ettaro
- EPOCA DI VENDEMMIA: 20 settembre
- VINIFICAZIONE: Diraspapigiatura seguita da 12 giorni di permanenza sulle bucce; dopo svinatura affinamento per 14 mesi in barriques di rovere di Allier di secondo e terzo passaggio
- MATERIALE DELLE VASCHE DI FERMENTAZIONE: Acciaio
- TEMPERATURA DI FERMENTAZIONE: 25°
- EPOCA DI IMBOTTIGLIAMENTO : Marzo
- FERMENTAZIONE: circa due settimane
- GRADAZIONE ALCOLICA: 14% vol
- ACIDITA’ TOTALE: 6.8
- PH: 3.3
- CAPACITA’ DI INVECCHIAMENTO: da bere subito o da invecchiare sino a 8-10 anni
- TIPO DI SUOLO: terreni molto calcarei,scheletro abbondante e di piccole dimensioni; tessitura fine con frazioni argillosa di tipo chiaro