Settanta acrilico trenta lana Viola Di Grado
Camelia vive con la madre a Leeds, una città in cui “l’inverno è cominciato da così tanto tempo che nessuno è abbastanza vecchio da aver visto cosa c’era prima”, in una casa assediata dalla multa. Traduce manuali di istruzioni per lavatrici, mentre la madre fotografa ossessivamente buchi di ogni tipo. Entrambe segnate da un trauma, comunicano con un alfabeto fatto di sguardi. Un giorno però Camelia incontra Wen, un ragazzo cinese che comincia a insegnarle la sua lingua: gli ideogrammi. Assegnando nuovi significati alle cose, apriranno un varco di bellezza e mistero nella vita buia di Camelia. Ma Wen nasconde un segreto, assieme a uno strano fratello che dietro una porta deturpa vestiti…
giugno 10th, 2011 at 13:45
lo sapete ???
è propio carino, tramite book and wine
ho allargato i miei orizzonti…
non leggo più solo gli autori che preferisco,
ora gli stili di scrittura che conosco sono diversi…
forse capita anche di leggere cose che non ti piacciono ma è cultura no?
grazie book and wine
giugno 13th, 2011 at 11:05
Già iniziato! Si legge in un soffio!
luglio 6th, 2011 at 21:15
Calvino scriveva “il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere. Bookandwine, giunto al suo “primo tempo” mi consente di aggiungere a tale riflessione che il tempo per leggere non sottrae tempo alle amicizie ma recupera le vecchie, rafforza le nuove e le moltiplica facendo di me una persona più cosciente.
Grazie e voi tutti.